January 13th, 2024
Author: Simon Schaffer
L’omosessualita femminile nell’antica Grecia: Saffo e i thiasoi
Con antico abbiamo contratto il argomento dell‘omosessualita da uomo con Grecia, argomento vastissimo sul che tipo di si puo comporre reputazione verso diverse fonti (mezzo alcuni Dialoghi di Platone oppure gli scritti dell’ultimo Michel Foucault, quali La inclinazione di sapere) durante approvare la risalto assistenziale dei rapporti frammezzo a uomini nel mondo esemplare come passaggio fondamentale nella istruzione del cittadino.
Le relazioni omosessuali maschili nella Grecia antica (ne abbiamo parlato qui), difatti, si fondavano su una necessaria squilibrio di ruoli all’interno della duetto, cosicche richiedeva la subalternita fisica e studioso dell’ ???????? (eromenos), il individuo pigro, adolescente e rasato, nei confronti del proprio ??????? (erastes), l’adulto, il subordinato dinamico in quanto aveva il cortese di “iniziarlo” alla energia adulta, al adorazione della giustizia e dei valori etici, maniera un tradizione di passaggio.
Non si trattava di un racconto tra pari nella successione gerarchica della istituzione e, bensi, questo abitudine eta ardentemente avvilito dalle leggi del tempo.
Attraverso quanto vi siano dei tratti comuni frammezzo a i paio ambiti, nella Grecia antica l’amore https://lovingwomen.org/it/blog/chat-room-con-ragazze/ frammezzo a donne non godeva di una incombenza associativo ben precisa. Di presente ha nota ampiamente la storica Eva Cantarella nel volume “Secondo indole: La bisessualita nel ambiente antico“ (Feltrinelli).
Totale cio affinche si conosce sull’amore frammezzo a donne nella Grecia antica lo si deve come esclusivamente ai componimenti della poetessa Saffo di Mitilene e alla sua ente nei ?????? (thiasoi), se escludiamo quanto ci e unito per strada mediata da filosofi e retori di sessualita maschile.
Antefatto: la condizione delle donne nell’antica Grecia
Occorre contegno una antecedente durante sistemare temporalmente cio di cui parleremo, ovverosia le esperienze delle giovani ragazze elleniche nelle unione femminili. Il spostamento della Grecia da istituzione preletteraria (omerica) a quella letteraria (classica) fu piuttosto frenetico nell’eventualita che pensiamo agli effetti in quanto corrente ebbe sulle accordo delle donne.
Nella gruppo omerica gli organi politici che l’Assemblea e il Consiglio degli Anziani erano adesso alquanto fluidi, e il connubio era uno apparecchio a causa di adeguare i rapporti di consuetudine e di autorita. Inizialmente cosicche questo, nella ????? (polis), diventasse l’istituzione destinata per perpetuare gli ????? (oikoi, familiari), relegando le mogli nel gineceo come meri strumenti di immagine, alle donne veniva riconosciuto dello zona assistenziale durante alloggiare pienamente modo cittadine socializzate e istruite.
Possiamo datare attuale periodo tra il VII e il VI mondo a.C., esatto la apertura temporaneo durante cui si presume come vissuta la poetessa Saffo.
Saffo e l’amore nei ?????? (thiasoi)
Nata verso Mitilene (rifugio di Lesbo) in giro al 612 a.C. da Scamandronimo e Cleis, Saffo si sposo con Cercila di Andro, da cui ebbe una figlia perche chiamo maniera sua fonte.
Adatto a Mitilene fu per cima di un ?????? (thiasos), unione spesso legata al culto di una idolo giacche, nel casualita di Saffo, aveva il prova di custodire giovani ragazze prima del unione a causa di avviare loro le arti del lato, della danza, della lirica, bensi e verso renderle desiderabili unitamente la bellezza, il incanto, la permesso e la adescamento. Vi erano diversi thiasoi durante ragazze disseminati con Grecia: esso di Saffo eta specifico alla dea della amenita Afrodite.
Saffo eta una ?????????? (didaskalos) e insegnava fianco e ballo, due discipline giacche potevano trasforiglia sopra donne pronte in il matrimonio, benche capaci di abbandonare negli gente un ricordo cosicche non fosse soltanto la propria discendenza.
Di tanto in tanto, mediante queste aggregazione se le ragazze vivevano un’esperienza di vitalita non ineguale ai corrispondenti maschili (da un questione di occhiata dello universita di discipline per loro dedicate), e nascevano degli amori “spirituali” non soltanto in mezzo a maestre e allieve tuttavia addirittura con allieve.
L’amore tra donne non eta stimato collettivamente ciascuno attrezzo di apprendistato del residente e tuttavia si sostanziava con un autonomo denuncia amorevole, perche nasceva mediante condizioni di “parziale prigionia” e durante cui la libera cognizione sessuale delle coscritte le rendeva partecipi volontarie di esperienze affettive lesbiche.
The utopian dreams of Russian-style cybernetic communism could only be turned into everyday reality within the made-in-the-USA global village.